«Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!».
(Mc10)
È il grido che Bartimeo, uomo cieco, seduto lungo la strada a mendicare, rivolge a Gesù.
Gesù sta lasciando Gerico, città di grande memoria nella storia della salvezza: qui fece l’ultima sosta il popolo di Dio, dopo 40 anni di deserto, prima di entrare nella Terra Promessa. Dalla sua partenza da Gerico in poi il popolo non mangerà più la manna (il cibo segno del lungo itinerare) perché si nutrirà dei frutti della nuova terra.
Bartimeo era sicuramente seduto accanto alla porta della città: luogo adatto per gli incontri, gli scambi.. luogo strategico per mendicare..
Il grido di Bartimeo è richiesta di guarigione dalla cecità ma anche desiderio di uscire dal dipendere dagli altri… dal mendicare attenzione, mantenimento, compassione.
Aver sentito parlare di Gesù ha risvegliato in Bartimeo il desiderio di vivere con dignità la propria vita…
Incontrare Gesù e supplicarLo per essere guariti è consapevole apertura e attesa della sua Luce che fa dare nome ai propri bui e rimette in movimento le energie vitali qui nascoste, sotterrate, dimenticate!
«Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!»… Fermati, Gesù, alla porta della mia esistenza “bloccata” a mendicare…fermati e varca la soglia dei miei bui… fermati e guariscimi…fermati e semina Luce perché io contempli il tuo Amore che dona e ridona Vita!
Shalom!
Sorella Serena Nicoletta