#insiemecelafaremo
13/03/2023
GESU’, IL “PUNTO FERMO”…
15/03/2023

AVERE PIETA’…

Red Cross personnel stand next to survivors after they washed ashore following a shipwreck, at a beach near Cutro, Crotone province, southern Italy, 26 February 2023. Italian authorities recovered at least 40 bodies on the beach and in the sea near Crotone, in the southern Italian region of Calabria, after a boat carrying migrants sank in rough seas near the coast. About forty people survived the accident. Authorities fear the death toll will climb as rescuers look for survivors. ANSA/ GIUSEPPE PIPITA

“Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”
(Mt 18)
In una parabola raccontata da Gesù, sono queste le parole che un padrone rivolge al suo servo che, pur essendo stato da lui beneficiato del condono del suo debito, non ha concesso altrettanto a un suo subalterno, pur essendo il debito di quest’ultimo di gran lunga inferiore al suo….
La scelta del servo di non aver pietà del suo debitore ha la sua radice nel non aver realmente compreso l’entità del condono di cui è stato beneficiato: Gesù insiste sulla necessaria comprensione del suo perdono, che ci ha salvato, per giungere alla disponibilità a perdonare chi lo chiede a noi!
Il Perdono che entra in atto con la Redenzione – di cui la Pasqua ogni anno è preziosa memoria – ci richiede una conoscenza dell’Amore di Dio che, per riconquistarci la Vita, offre suo Figlio! È un Amore che scende a guarire, consolare, riordinare i nostri abissi, quegli inferi che sono la “parte nascosta”, la radice dei nostri mali evidenti e più “tangibili” …
Il Perdono che Dio ha scelto di offrirci dovrebbe suscitare in noi una tale consapevolezza e gratitudine per quanto è stato fatto per noi, da renderci meno ostico il perdono da offrire a chi ce lo chiede!
Perdonati perdoniamo: così l’Amore ricevuto passa nella storia e ritesse tele sfilacciate, sfibrate, rotte… Così l’Amore da noi ricevuto da Dio, passando da noi agli altri fa bene anche a noi, ci rende canali di Bene, ci fa buoni e ci restituisce i lineamenti del Figlio!
Quanto ci chiede Gesù è per una nostra crescita, per diventarGli sempre più simili, per vivere da figli…la Quaresima è anche questo!
Shalom!

Suor Serena Nicoletta Marotta sm

Foto dal web (Ansa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *