“In quei giorni, mentre Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al monte di Dio, l’Oreb.”
(Es 3)
Da qualche giorno abbiamo iniziato la lettura del libro dell’Esodo nella Celebrazione Eucaristica.
Oggi viviamo insieme a Mosè il suo incontro con Dio sul monte Oreb: questo incontro rappresenta uno delle fandamenta della fede di Israele, uno dei punti di riferimento per la memoria storica del suo essere stato “cercato” e amato da Dio!
Mosè giunge al monte, dove Dio lo aspetta, attraversando e andando “oltre” il deserto…
Dio pone nel cuore inconsapevole di Mosè il desiderio di “andare oltre” il deserto: Mosè ascolta questo suo desiderio e si pone in cammino, sicuramente pensando di trovare lì un luogo dove abbeverare e nutrire il gregge…senza aver preventivato l’incontro con Chi gli cambierà la vita per sempre!
“Oltre” i nostri deserti ci attende Dio!
Noi li attraversiamo spesso spinti semplicemente dal nostro istinto di sopravvivenza, per nutrire il gregge dei nostri bisogni ma…sempre ci attende Dio, che vuole consegnarsi a noi, vuole rivelarci la Vita che è in Lui e della quale vuole renderci partecipi!
“Oltre” i nostri deserti: Dio!…che, in realtà, con il suo Spirito ci chiama, ci attira, ci accompagna già da dentro il deserto…e non ci lascia soli, abbandonati a noi stessi in nessun passo, che ci conduce alla Sorgente della Vita!
Questa è Storia di Salvezza che ogni giorno, se ascoltiamo la sua Parola, si compie in noi!
Shalom!
Sorella Serena Nicoletta Marotta