“Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull’altra.”
(Lc11)
Gesù ci offre oggi un criterio facile facile per un discernimento vero.
Se desideriamo imparare a distinguere (discernere è proprio questo) le scelte che sono buone da quelle che sono toccate dal male e quindi agire poi di conseguenza (cioè: custodire e prendersi cura delle cose buone ed evitare ed eliminare il male), possiamo imparare questo criterio che oggi la Parola ci dona: riconoscere, dare nome alle “zone oscure” della nostra vita, alle situazioni che portano in sé i segni del male, tra i quali primo è la divisione.
Dove c’è divisione non c’è amore e dove non c’è amore Dio non vi abita.
Quaresima è anche questo discernimento, sicuramente doloroso ma liberante: per la libertà di una vita che si nutre di relazioni buone, che fa cose buone, che sceglie il bene…Una vita che ci rende buoni e ci fa somigliare sempre più al Figlio, il maestro buono!
Di Lui desideriamo essere discepoli, da Lui desideriamo imparare, come Lui desideriamo vivere!
Shalom
Suor Serena Nicoletta Marotta sm